In Italia, le grandi vincite ai Gratta e Vinci continuano ad alimentare sogni e speranze. I casi di chi si aggiudica il massimo premio, come 5 milioni di euro, sono rari ma suscitano sempre grande attenzione mediatica e curiosità tra giocatori e osservatori. Basti pensare alla recente notizia di una pensionata di San Pellegrino Terme, in provincia di Bergamo, che con un biglietto da 20 euro ha portato a casa proprio questa cifra straordinaria. Episodi simili si susseguono in tante città italiane e la domanda che molti si pongono è: dove avvengono queste vincite e cosa bisogna sapere per tentare la fortuna (e soprattutto per riscuoterla in modo corretto)?
Dove avvengono le grandi vincite al Gratta e Vinci
Le storie di vincite milionarie si diffondono regolarmente da un capo all’altro dello Stivale, da piccoli centri a grandi città. La statistica non suggerisce una zona “più fortunata” di un’altra: ogni ricevitoria autorizzata può, potenzialmente, essere scenario di vittorie spettacolari.
Nel 2024, una vicenda esemplare arriva da San Pellegrino Terme, dove una donna ha acquistato un tagliando da 20 euro e, grattando il biglietto comodamente a casa, ha scoperto di aver vinto 5 milioni di euro. Inizialmente incredula, è tornata in tabaccheria per una verifica immediata insieme al titolare, che ha confermato la vincita. Lo stupore e la gioia sono stati condivisi in tutta la comunità locale.
Pochi mesi dopo, un altro evento simile si è verificato al nord, a Mantova, con un Gratta e Vinci “Ultra Numerissimi”, sempre del valore di 20 euro, che ha regalato il premio massimo previsto dal gioco. Anche in questo caso, l’acquisto è avvenuto in una ricevitoria del quartiere Cittadella e ad aggiudicarsi il premio è stato un giocatore rimasto anonimo. Come sottolineano le cronache, queste vincite sono tanto improbabili quanto reali e dimostrano che la fortuna può davvero bussare ovunque.
Quali biglietti possono portare alle vincite più alte
Non tutti i biglietti Gratta e Vinci permettono di centrare premi da 5 milioni di euro. Tipicamente, le serie “top” sono quelle vendute a un prezzo più elevato, come nel caso dei Gratta e Vinci da 20 euro, progettati appositamente per offrire premi milionari. Alcuni dei giochi attualmente più ricchi includono:
- Ultra Numerissimi: offre come premio massimo proprio la cifra di 5 milioni di euro, con una struttura di gioco articolata e accattivante.
- Serie speciali da 20 euro, aggiornate periodicamente, che possono portare in palio anche 2 o 5 milioni di euro.
I biglietti da 5 euro sono invece più abbordabili e accessibili a tutti, ma consentono di raggiungere vincite nell’ordine di alcune centinaia di migliaia di euro nel migliore dei casi. Presentano una percentuale di vincita intorno al 50%, tra le più alte tra i tagliandi, ma pagano cifre sensibilmente inferiori alle versioni “premium”.
Come funziona la riscossione delle vincite
La procedura per riscuotere una vincita milionaria è dettagliata e tutelata, e prevede diverse fasi a seconda dell’importo:
- Premi fino a 500 euro: possono essere riscossi direttamente in qualsiasi punto vendita, previa verifica immediata del biglietto.
- Premi da 501 a 10.000 euro: si deve effettuare una “prenotazione della vincita” presso il punto vendita, ricevendo poi l’importo tramite assegno circolare da Banca Intesa Sanpaolo o con bonifico bancario.
- Premi oltre 10.000 euro: la riscossione avviene solo tramite presentazione del biglietto vincente a una delle filiali della Banca Intesa Sanpaolo abilitate. Occorre fornire un documento d’identità valido e il codice fiscale, compilare e firmare appositi moduli e attendere i controlli antiriciclaggio. L’importo viene poi accreditato, generalmente entro 30 giorni lavorativi.
In caso di vincite molto elevate, il vincitore può richiedere assistenza legale o finanziaria per la gestione dell’improvviso patrimonio. Un dettaglio importante riguarda la riservatezza: non è obbligatorio rendere pubblica la propria identità, e spesso le cronache proteggono l’anonimato dei fortunati protagonisti.
Per le vincite “a vitalizio”, più rare, sono previsti pagamenti annuali o mensili per un determinato numero di anni, con un premio iniziale e una quota bonus finale.
Probabilità di vincita e rischi di gioco
Sebbene storie di vincite da milioni di euro attirino l’attenzione, la probabilità di centrare il premio massimo resta estremamente bassa. Spesso si parla di una possibilità su vari milioni per i tagliandi di fascia alta. La maggior parte dei giocatori si aggiudica solo piccoli importi, talvolta nemmeno sufficienti a ripagare la spesa per l’acquisto del biglietto. Le società che gestiscono questi giochi sono tenute per legge a pubblicare i dati statistici aggiornati sui tagliandi vincenti e le probabilità, informazioni che trovano spazio anche su siti istituzionali e sulla pagina Wikipedia sul Monopolio di Stato.
Va ricordato che il gioco d’azzardo comporta sempre un rischio di dipendenza; per questo motivo è sottoposto a regolamentazione severa. È importante tenere a mente che le storie di fortuna pubblicate sui media sono l’eccezione, non la regola. La ripartizione dei premi segue percentuali fissate dal Monopolio di Stato, che destina una quota predeterminata della raccolta complessiva al pagamento delle vincite. Soltanto una parte modesta dei partecipanti riesce quindi a recuperare o superare il capitale investito.
Consigli per tentare la fortuna in modo consapevole
- Acquistare sempre Gratta e Vinci solo in punti vendita autorizzati e diffidare da proposte online non regolamentate.
- Controllare con attenzione la scadenza per il reclamo del premio, che tipicamente è di 45 giorni dalla pubblicazione dei risultati ufficiali.
- Considerare il gioco come un passatempo e non come un mezzo per risolvere problemi economici personali.
- In caso di vincite importanti, valutare il supporto di professionisti per gestire le nuove risorse economiche senza rischi.
In conclusione, vincere 5 milioni di euro con un Gratta e Vinci è una realtà possibile ma rarissima, che può concretizzarsi in qualsiasi angolo d’Italia. Occorre essere pienamente consapevoli delle probabilità estremamente basse, dei procedimenti legali per la riscossione, nonché delle buone pratiche per un gioco responsabile. Solo così è possibile vivere in serenità l’esperienza, che per pochi fortunati, si trasforma da sogno in una svolta reale.